"Usa bene i farmaci. Farmaci equivalenti un vantaggio per tutti" (anno 2007)

Gli obiettivi principali della Campagna mirano a restituire al farmaco equivalente la propria identità, sottolineando la pari efficacia, qualità e sicurezza rispetto al corrispondente farmaco “di marca” e evidenziandone la bioequivalenza rispetto alle relative specialità medicinali. Allo stesso tempo e più in generale, la campagna si propone di promuovere un uso appropriato dei medicinali, relativamente sia alla loro prescrizione, sia al loro consumo.
La Campagna si rivolge a tutti i cittadini, con particolare riferimento alle donne e agli anziani, ai quali indirizzare messaggi puntuali, tarati sulle loro effettive esigenze di informazione.
Le attività sono progettate e realizzate in collaborazione con alcune Associazioni di Medici (SIMG, FIMMG) di Farmacisti, (FEDERFARMA, ASSOFARM) e di Consumatori (ALTROCONSUMO, CITTADINANZATTIVA, CODACONS, FEDERCONSUMATORI, FEDERANZIANI, MOVIMENTO CONSUMATORI ), ciascuna delle quali, sulla base delle proprie peculiarità, concorre ad arricchire la molteplicità delle iniziative che saranno poste in essere per raggiungere in modo efficace e capillare il più ampio numero di cittadini.
Gli strumenti utilizzati includono la realizzazione, a cura delle associazioni di Medici e Farmacisti, di materiali informativi (opuscolo, locandine) che illustrano i contenuti della Campagna, mentre alle Associazioni di Consumatori è affidato l'allestimento di due Camper itineranti, che toccheranno le principali località italiane diffondendo i messaggi della Campagna e l'organizzazione di eventi locali in cui avvicinare direttamente il cittadino sul territorio.
In partnership con la RAI, inoltre, sono in programma spazi di informazione all'interno di alcune trasmissioni individuate nel palinsesto delle reti televisive e radiofoniche e la messa in onda di tre pillole filmate. E' inoltre accessibile dal portale Rainet un sito dedicato alla campagna, in cui sono resi disponibili i contenuti principali e il materiale multimediale.