Centro Informazione Indipendente sul Farmaco - FarmaciLine
L’Agenzia Italiana del Farmaco comunica che Farmaciline sospende le proprie attività dal 12 al 16 agosto 2019. Il servizio riprenderà regolarmente dal 19 agosto 2019.
L’AIFA mette a disposizione dei pazienti, degli operatori sanitari e del pubblico in genere, un servizio d’informazione indipendente sui medicinali autorizzati, è pertanto possibile inviare quesiti scritti:
- all’indirizzo e-mail : farmaciline@aifa.gov.it
- al numero di fax 06.59784807
oppure telefonare al numero diretto di FarmaciLine 800 571661; il servizio è aperto al pubblico tutti i giorni lavorativi dalle 9.00 alle 13.00.
Farmaci-line risponde a quesiti sui Farmaci Autorizzati, in base a quanto riportato nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e nelle Determine AIFA, nello specifico in merito a:
- Indicazioni terapeutiche;
- Farmacocinetica;
- Formulazione e Composizione;
- Farmaci Equivalenti;
- Dosaggi;
- Avvertenze;
- Reazioni avverse;
- Interazioni con altri Farmaci;
- Uso in gravidanza;
- Disponibilità in commercio;
- Modalità prescrittive in ambito intra ed extra ospedaliero;
- Chiarimenti sull'applicazione delle Note CTS-AIFA;
- Rimborsabilità e Prezzo
Farmaci-line non è un numero d’emergenza sanitaria; per casi di particolare necessità invitiamo gli utenti a rivolgersi al proprio medico curante
In particolare Farmaci-Line non risponde a quesiti su casi clinici e scelte terapeutiche, ambiti di esclusiva competenza medica e nello specifico su:
- Problematiche diagnostiche, cliniche o finalizzate alla scelta di un farmaco tra quelli disponibili in commercio;
- Reclami;
- Qualsiasi prodotto che non sia un farmaco per uso umano es. integratori dietetici e fitoterapici; dispositivi medici; medicinali per uso veterinario; cosmetici, preparazioni galeniche ecc.
- Esenzioni;
- Procedure per l'immissione in commercio di specialità medicinali;
- Indicazioni di centri specialistici;
- Provvedimenti di sanità regionali (es: ticket);
- Tracciabilità del farmaco
- Sperimentazioni cliniche ed attività correlate
- Legge n. 648/96
- Provvedimenti e PT Regionali
- Segnalazioni di reazioni avverse, che vanno inviate ai responsabili della Farmacovigilanza Regionale con le modalità previste dalla normativa
- Normativa inerente il servizio farmaceutico e l’attività delle farmacie