Archivio Fondi Regionali di Farmacovigilanza 2008-2009-2010-2011
Accordo Stato-Regioni e Provincie autonome per l’utilizzazione dei fondi 2010-2011
In attuazione della normativa nazionale in materia di Farmacoviglianza, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) stanzia annualmente un fondo ad hoc da destinarsi ad attività di farmacovigilanza attiva.
Alle Regioni spetta l’elaborazione e la proposta dei progetti di farmacovigilanza attiva, che vengono concordati con l’AIFA; successivamente sono stipulate apposite convenzioni per permettere alle Regioni di accedere al fondo.
In data 26 settembre 2013 è stato formalizzato l’Accordo ai sensi dell’art. 4 del d. lgs. n. 281/1997, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sulla proposta del Ministro della salute concernente la definizione degli indirizzi per la realizzazione di un programma di farmacovigilanza attiva, attraverso la stipula di convenzioni tra l’AIFA e le singole Regioni per l’utilizzazione delle risorse di cui all’art. 36, comma 14, della legge n. 449/1997, per gli anni 2010-2011.
Come previsto dall’art. 4 del predetto Accordo, di cui si rende qui disponibile copia, l’Agenzia ha completato l’erogazione delle quote correlate alla fase di stipula dello stesso e stabilite, per ciascuno degli anni 2010 e 2011, in € 50.000 ed in misura pari al 40% dei fondi, su base capitaria, come quantificata nei prospetti annessi all’Accordo. Le suddette quote sono destinate rispettivamente a garantire la continuità delle attività regionali di farmacovigilanza sul territorio nazionale e all’istituzione/mantenimento di CRFV/organismi/strutture regionali.
Inoltre, sono state stipulate specifiche convenzioni con le singole Regioni, per i progetti multiregionali e per quelli regionali.
L’AIFA ha concluso l’erogazione della quota del 30% dei fondi destinata alla realizzazione di progetti multiregionali ed è in fase conclusiva l’erogazione della restante quota del 30% dedicata ai progetti regionali.
Particolare rilevanza è stata data ai progetti multiregionali, con una Regione Capofila, ai quali sono stati destinati finanziamenti più cospicui rispetto agli anni precedenti (il 30% anziché il 10%).
Tutte le Regioni hanno aderito ad almeno un progetto multiregionale, ad eccezione della Regione Valle d’Aosta che ha rinunciato a ricevere la quota dedicata a tali progetti. Le Regioni con un numero di residenti superiore a 3 milioni hanno garantito la partecipazione ad almeno due progetti multiregionali.
Complessivamente, sono stati approvati 17 progetti multiregionali e 73 progetti regionali, di durata annuale o pluriannuale.
Come previsto dall’art. 4 del succitato Accordo, per le spese di coordinamento dei progetti multiregionali è stata utilizzata la quota del 5% del fondo disponibile destinato ad AIFA, attraverso la stipula di apposite Convenzioni tra l’AIFA ed il Centro Coordinatore del progetto.
Tabella riepilogativa dei progetti regionali - Fondi di farmacovigilanza 2010 e 2011
Tabella riepilogativa dei progetti multiregionali - Fondi di farmacovigilanza 2010 e 2011
Proroga del termine di presentazione dei progetti di farmacovigilanza per l’utilizzo dei fondi regionali 2010-2011 (31/07/2014)
Proroga del termine di presentazione dei progetti di farmacovigilanza per l’utilizzo dei fondi regionali 2010-2011 (01/07/2014)
Avviso alle Regioni sui Fondi FV 2010-2011
Allegati A-B-C all'Avviso alle Regioni